View Single Post
Old 14-12-2006, 07:25   #14
ares201
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Ladispoli
Messaggi: 313
sembra di essere tornato a 10 anni fa, scontro tra texas e hp....
cmq mi sa che il tuo "genio" era un pò di parte.... la texas è una calcolatrice programmabile... la hp è un micro computer... se sei bravo ti fai anche i giochini.. se non è programmabilità questa...


in ogni caso il "genio" ha ragione su una cosa la hp ha una sua forma mentis, della serie vuoi fare 3 + 2? bene
i passi sono (versione estesa)
3
enter
2
enter
+

versione breve
3
enter
2+

cmq entrati nell'ottica non so se c'è di meglio (io parlo della 48gx quindi non so di preciso le cose come stanno ora, ma credo che se la 48 era il top (la pagai 580000 lire!!!! compresa la cartuccia di anallisi matematica, quando la + costosa delle Ti stava se non ricordo male 300000) la 50 sarà il super top )

la texas ha il calcolo simbolico? integrali di tutti i tipi (compresi i doppi, curvilinei, ecc), limiti ecc? funzioni preimpostate per la fisica, elettronica, matematica finanziaria, chimica statistica, ecc?

tornando all'acquisto in usa considera che:
1) è difficile che in Italia e/o Europa in generale ti venga riconosciuta la garanzia (informati prima di acquistare ad hp Italia magari chiedendo se te la riconoscono presso qualche base NATO Americana in Italia)
2) ai 130ss comprese devi aggiungere quasi sicuramente l'iva italiana e i dazi, quindi alla larga mettici un 30% in +

saluti
ares201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso