beh i limiti ci sono questo "kit"`epensato espressamente per utenti che vogliono sviluppare giochini senza pretese professionali, ma secondo i piani, più avanti nel prossimo anno dovrebbe uscire l'XNA studio professional che consentirà di addentrarsi ben più a fondo nelle possibilità della macchina.
Gia adesso cmq XNA consente di fare cose carine, ovviamente in base al tempo che si a da dedicarci, ma non è che precluda chissà quali possibilità, certo la semplicità si paga in uncerto senso ma nel contesto incui è posto XNA ora, è meglio che sia semplice e con qualche limite piuttosto che completamente senza limiti ma infernale da usare.
per l'amico del blitzbasic: prova a dare un occhiata a XNA magari ti piace.
|