View Single Post
Old 07-12-2006, 09:18   #4230
maexss
Senior Member
 
L'Avatar di maexss
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bologna
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
ciao a tutti! avevo sentito di problemi in overclock con le asus 939, smentite su questa versione premium? non è che mi serve chissà quanto, ma almeno sapere che fino a 300 volendo la scheda ci va

dipende dal resto.... io è da poco che ho questa scheda, datami da un amico che fa l'assicuratore e che ha rimborsato un pc spacciato per fulminato; in realtà il pc aveva solo la scheda video che non andava e il tipo gli aveva palesemente cambiato dei pezzi, mettendoci ram ddr 333 discho da 5400, dissi stock su venice tray e ali vecio da 350W con case della thermaltake, tsunami se non ricordo male (la scheda video era una 6800 e qualcosa ora non ricordo). ovviamente dopo il rimborso lo rivoleva, ma noi non gle lo abbiamo ridato.

quindi, tornando a bomba, sono passato da una a8n-e rev.2, con la quale mi son trovato malissimo per un minimo di ovck(quella è ancora + sensibile alle ram che metti), a questa premium e devo dire che c'è differenza.
di fsb sali, ma dipende anche da come ci vuoi salire, ci sono schede che ti permettono di salire in sincrono a oltre 300 con 1T sulle mem. io personalmente con queste team group, arrivo stabile a 270 con 1T e cl3 però, mentre ho letto che sulle dfi, con le mie stesse mem, si arriva a 275-280 in cl2,5 e 1T.
Oltre devo rinunciare al 1T e se non mi sbaglio sono arrivato a 290. credo che sia questione di compatibilità delle mem, dato che anke mettendo il voltaggio a 3Volt non ho fatto di meglio.

per il procio, forse sono sfortunato, ma oltre 2400 non riesco ad andare; per andare un po di + devo portare la tensione della cpu a oltre 1,52-1,54 e per pochi mhz in +, ad aria, non ne vale la pena.

secondo me questa asus non è malvagia (superata ormai, però), ma non pienamente compatibile con tutti i tipi di mem; le dfi sono il top, ma una scheda asus al pari è sicuramente la a8r32, col chipset ati, che va con tutto e con timing aggressivi (ce l'ha un amico che mi ha fatto venir voglia, ma 130 euri ora non ce li ho e chi sa se dopo natale la si trova ancora) e poi avendo letto sul forum anche la asus a8n32, ma quella non l'ho trovata a meno di 160.

Dipende da quello che vuoi spendere e da cosa vuoi dalla scheda...
- se cerchi ovck spinto e sicuro, senza spendere molto, dfi nf4-ultra d (se ne trovano a 110-120)
- se vuoi funzionalità in + (ma spendi di +), tipo raid 5, sata esterno, firewire, doppia scheda etc. a8n-32(troppo costose secondo me) o a8r32 (che ha anche audio azalia e southb uli), restando su asus;
- se non cerchi ovck spinto, ma comunque vuoi spremere bene quello che hai, questa scheda può essere preferibile alla nf4-ultra d, a parità di prezzo però o se la trovi usata magari, dato che ha il firewire, è senza ventole, hai una sorta di raid 5 è sli, se ti interessa.......

p.s. io ho qualche problema con la mi x800 gto^2, con gli ultimi driver, con quelli 6.7 nessun problema
__________________
T. Core V41, Ryzen 5 3600, B450 Tomahawk , Viper Steel 16GB DDR4 3400@3600MHz, DEEP COOL GAMMAXX 400 V2, EVGA Supernova 550G2, Sapphire RX480 4GB NITRO+ OC , SSD T-Force CARDEA M.2 240GB, SSD Crucial MX500 1TB

Ultima modifica di maexss : 07-12-2006 alle 09:21.
maexss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso