Quote:
Originariamente inviato da scostante
Considera che in un centro commerciale la luce è molto più "fredda" rispetto a quella solare e che la fonte non illumina direttamente l'area vicina al monitor ma l'intero ambiente - o comunque la luce ambientale è più forte di quella diretta. Con una lampada da scrivania, magari alogena o comunque più "gialla", accesa da sola in una stanza buia la luce illumina sia te che il monitor, quindi è più probabile vedere la propria faccia riflessa ad es. su uno sfondo del desktop scuro. Su una finestra bianca la luminosità del monitor generalmente è maggiore e vince su quella ambientale.
Per la finestra, considera anche l'esposizione e le ore in cui usi il monitor, se lavori dalle 12 alle 14 su un monitor orientato a nord con finestra a sud il riflesso della luce (ma almeno non il tuo) lo vedi anche sull'opaco. Se lo usi principalmente di sera preoccupati più dell'illuminazione "domestica".
Tieni anche conto di eventuali lampadari, lampade da lettura o televisori nella stanza: molte volte gli lcd sono più comodi se leggermente inclinati all'indietro, ma di sera quel mezzo grado in più rispetto al crt potrebbe "specchiare" una luce dietro di te e darti molto fastidio.
|
Vero, infatti credo proprio che sia una situazione per certi versi ingannevole. Dal punto di vista delle luci ambientali non dovrebbero esserci problemi, invece sicuramente ne avrei usando il computer di giorno, dove gia adesso (con il crt flat) ho dei fastidiosi riflessi.
La scelta è quindi tra avere una immagine strepitosa alla sera e problematica di giorno, oppure se cercare una soluzione che vada bene in ogni situazione.
C'è anche da dire che, se decidessi di acquistare un lcd lucido con pannello TN, non avrei altra scelta a parte l'HP da 19" in quanto da quel che so, tutti gli lcd lucidi con schermo maggiore o uguale a 20" montano pannello IPS e quindi con un costo che va oltre il mio budget (che è di circa 450 euro)