Quote:
Io credo che AMD abbia rilasciato questa tabellina solo per far capire che c'e' ancora... ma secondo me sta iniziando a perdere colpi.
Voi pensate che un semplice aumento della cache L2 possa contrastare degnamente tutte le migliorie introdotte da intel nei nuovi P4?
E pensate che in un prossimo futuro AMD (con il sia pur ottimo HAMMER a 64bit) possa tener testa a intel che invece uscira' con un processore, che a tutti gli effetti sono 2!?
Sono preoccupato! Parecchio preoccupato...
|
io invece credo che stai tralasciando qualcosa....e cioè il fatto che hammer non sarà solo un "ottimo" processore a 64 bit, ma sarà in grado di eseguire codice a 32 bit con una velocità dal 30 al 50% + alta di un athlon di oggi a parità di frequenza (parola del CEO AMD). Se le promesse saranno mantenute, intel dovrà darsi un bel po da fare per star dietro al clawhammer, che avrà in + l'asso nella manica dei 64 bit. Se poi ti riferisci, quando parli al "processore che in realtà sono 2" all'hyperthreading di intel (già integrato nei nuovi xeon "prestonia") beh si è visto da numerose recensioni su internet che tale tecnologia nel 90% dei casi non da incrementi particolarmente significativi ( x esempio mi pare di aver letto una rece su anandtech ( se non ricordo male ) relativa allo xeon a 2 GHz con hyperthreading...nella compilazione del kernel linux con 2 thread attivi guadagna un misero 3% grazie all'hyperthreading). Ragion per cui non vedo onestamente AMD così indietro in termini di performance come dici tu...
ciao