io l'ho installato kde4
per ora comunque di tangibile c'è solo il port a qt4 e okular (visualizzatore di documenti che deriva da kpdf) che farà impallidire acrobat professional
sono tante le cose che stuzzicano di kde4.. penso a plasma, phonon, solid, akonadi, decibel! quello che farà la forza secondo me è la straordinaria integrazione di tutte queste componenti.
a quanto pare comunque tenor è stato abbandonato (stessa sorte di winfs

), e sarà probabilmente sostituito da strigi che assomiglia di più a google desktop e beagle.