Per essere un neofita del video editing, hai deciso di cominciare proprio dalle cose più complicate, che, per di più, sono anche difficili da spiegare senza usare termini tecnici ed immagini esplicative.
I DVD Video hanno una struttura che non è tanto semplice e, di conseguenza, i loro contenuti non possono essere modificati con programmini come il Windows Movie Maker, che potrà anche importare i files video in formato mpg (leggi MPEG-1), ma non credo che possa farlo con i VOB, che sono codificati secondo lo standard MPEG-2, che è molto diverso dall'MPEG-1 e decisamente più complesso.
Intendiamoci, quello che vuoi fare tu non è che sia poi tanto complicato, ma (escludendo l'uso di un costoso software professionale) presuppone comunque l'impiego di 2 o 3 programmi diversi, alcuni dei quali non facilissimi da usare.
Ovviamente si può imparare, ma non lo si può fare in due minuti, perché bisogna prima farsi le basi, magari leggendo un po di guide e tutorials ben fatti e facendo un po' di prove con i software di uso più comune.
Se non hai le basi, ovvero se non conosci almeno il significato dei vari parametri audio-video con cui bisogna avere a che fare quando si effettuano delle operazioni di video editing (frequenza di campionamento, bitrate, codec di compressione, ecc..), allora probabilmente il metodo più semplice e sbrigativo per fare quello che vorresti fare è di utilizzare il programma DVD Shrink.
Si tratta di un software che, pur essendo destinato essenzialmente a decriptare i DVD Video e a copiarne il contenuto sull'HD, contiene tuttavia delle funzionalità supplementari che permettono di fare anche delle piccole modifiche e personalizzazioni (in termine tecnico "authoring"). In particolare, DVD Shrink può permetterti di tagliare le sequenze che ti interessano copiando solo quelle sull'HD, invece dell'intero film.
Ovviamente, devi prima di tutto procurarti DVD Shrink che, nel caso in cui tu non lo avessi già, puoi scaricare da qui:
http://www.free-codecs.com/DVD_Shrink_download.htm
Poi leggiti questa guida:
http://www.socketzone.com/modules/tu...torial-77.html
Vedi che è composta da 8 pagine: alla pagina 5 è spiegata la procedura per tagliare solo le sequenze video che ti interessano, ma io ti consiglio di leggerla integralmente e partendo dall'inizio.
E' una guida completa e ben fatta, con molte figure e con tutti i passaggi spiegati in maniera esauriente.
Vedi se ti può essere utile e, se qualcosa non ti è chiaro, fai un fischio...