Discussione: Primegrid - LLR
View Single Post
Old 04-12-2006, 19:08   #10
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Thanks...

...all'epoca il "bug" ebbe molta eco...
Penso che da allora molto sia stato fatto per assicurare la massima aderenza agli standard I.E.E.E 754/854 dell'hardware che lo implementa "fisicamente" .
Nei processori (ho tolto il prefisso micro dato che esso poteva andare bene quando le lunghezze di gate dei transistor m.o.s erano appunto dell'ordine del micron, ora non più) le errata si contano a decine ed ho paura che ciò dipenda dall'enorme spazio dei "vettori" che dovrebbero essere forniti in ingresso ad un simulatore che ne dovesse verificare il funzionamento.
Per il Pentium PRO la verifica esaustiva è stata fatta per tutte le funzioni trascendenti.
Il Pentium 4 ahimè ha continuato la pessima tradizione di Intel in quanto a velocità nel calcolo in virgola mobile tramite istruzioni x87, anzi esso ha introdotto dei peggioramenti rispetto alla generazione P6 (Pentium PRO, PII e PIII).
Le famose a.l.u interne funzionanti a frequenza doppia rispetto al resto della logica sono dei grossi e fuorvianti "specchi per allodole" essendo state introdotte per cercare di avere la stessa efficienza nelle istruzioni logiche e sugli interi che avevano le precedenti gen. di processori.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso