Sarò controcorrente ma io mi trovo benissimo ad usare il track-point dei PC IBM.
Oltre ad essere sensibilissimo ha il vantaggio di non dovere spostare il dito di un millimetro (funziona a pressione e non a spostamento, con accelerazione correlata alla forza impressa).
E poi quando devi scrivere al computer non hai bisogno di spostare le mani dalla tastiera.
Certo, se vogliamo giocare è un'altro discorso, ma anche questo dell'articolo mi sa che non è adatto.
In ogni caso questo mouse è intrigante e mi piacerebbe provarlo.
Per chi non l'avesse capito le dita vanno in basso (presumibilmente in mezzo ai due pulsanti c'è il sensore ottico) e la parte metallica nel palmo della mano. Non credo sia tanto scomodo, a patto di non fare troppa pressione, altrimenti il supporto pieghevole si spiaccica.
|