Quote:
|
Originariamente inviato da pippop
Non sono d'accordo quando dici ' Fra due anni una qualsiasi scheda grafica riuscirà a gestire 1920x1200 esattamente come adesso '...secondo me (ma assolutamente senza nessuna presunzione) ti sbagli perchè la potenza di calcolo delle nuove gpu stà crescendo in modo maggiore rispetto alla complessità geometrica e computazionale dei nuovi giochi ( a parte le dovute eccezioni dovute a mancata ottimizzazione e altro) e quindi in futuro la 1900x1200 sarà uno standard di gioco diffuso anche per schede del segmento medio a patto di rinunciare all'uso sfrenato dei filtri.
|
Perchè i giochi che consideri adesso sono "semplici" giochi DirectX9, le cui relative schede ormai sono in grado di far "cantare" senza problemi. resta il fatto che con l'avvento del DirectX 10 si riparte da capo. I giochi saranno sempre gli spremitori dell'hardware, altrimenti se fosse come dici tu significherebbe che ci stiamo fermando. Un gioco ha 1 milione di modi per aumentare la qualità a scapito della velocità di esecuzione. L'uso del displacement mapping negli ultimi giochi anziche il tradizionale normal mapping mi da ragione a lungo termine

E non sto considerando l'HDR real time, al quale non ci sono praticamente limiti per uccidere una scheda grafica. Di conseguenza, con una scheda top che fa girare a 60fps un gioco a 1920x1200, lo farà per i prossimi 6 mesi, tempo di rilasciare un nuovo gioco che usi qualcos'altro di piu' bello, potente e qualitativo. E' sempre stato cosi dalle prime schede accelerate (Matrox Mystique e 3DFX), non vedo perchè oggi le cose siano cambiate, considerando che con il software c'è sempre un margine di miglioramento per piegare anche il miglior hardware. Tanto dopo che hai comprato una mega scheda DirectX10, dopo 6 mesi uscirà DirectX 10.1x e sarai punto e a capo. W la tecnologia LCD