Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
i nostri cari benefici dovuti al fatto che un dipendente costa un sacco di soldi ...
Mettici la totale tutela dello stesso e capisci che se c'è la possibilita' di fabbricare in cina o all'estero la gente non se lo fa dire due volte ... e giustamente ...
Pensare che una azienda a me molto vicina che dava del lavoro da fare a dei carcerati (si parla di data entry) , dopo che li hanno mollati tutti con l'indulto , ha trovato da farlo fare in Serbia alla meta' del prezzo ... dimmi tu ...
|
attenzione però: la maggior parte della produzione cinese non porta un beneficio in termini economici ai consumatori europei.
se un prodotto fabbricato qui da noi (quindi con un alto costo del lavoro) costa 50 e viene venduto a 100, prodotto in Cina costa 10 ma viene venduto sempre a 100. Questa è ingordigia.
ah, non dimentichiamoci che in Cina le condizioni lavorative non sono certo le nostre (a prescindere dalle tutele, non è possibile lavorare per 14 ore al giorno per l'equivalente nostro di 5-600 euro al mese).
E' inutile dire che dobbiamo rimboccarci le maniche per contrastare il basso costo della manodopera cinese con l'innovazione: finchè in Cina ci sarà la schiavitù non avremo scampo. E la cosa brutta è che i nostri imprenditori (Montezemolo in testa) lo sanno ma non fanno/dicono nulla in questo senso...