Ciao ZAC, scusa se rispondo solo ora ma sono stato un po' impegnato in questi giorni...
Cmq veniamo al dunque... se nel frattempo non hai già risolto cercherò di darti una mano....
Allora, nel tuo caso io precederei così..
1. Prima di tutto controllerei che i dischi siamo abbastanza sani, come? semplice, collegali uno per volta e scarica l'utility di diagnostica dei dischi, quella che parte da un floppy disc e fagli fare un controllo del disco...
2. Una volta controllati i dischi ed assicurato che non hanno problemi "fisici" allora puoi procedere alla creazione dei file immagini...
Dato che tu non hai la possibilità di installare 3 dischi contemporaneamente sui canali SATA puoi fare in due modi:
modo a: compri un disco abbastanza capiente (un 200/250 gb o oltre) con connessioni P-ATA in modo da collegarlo sui "vecchi" canali ATA... in questo modo hai montati tutti e tre i dischi contemporaneamente e puoi procedere con il recupero, oppure
modo b: Compri un disco almeno da 300Gb SATA e poi prosegui in questo modo: Collega il disco da 300, installa WinXP, poi colleghi uno dei due dischi da 80 del raid e crei un file immagine del disco da 80 sul disco da 300. Fatto questo colleghi l'altro disco da 80 e lanci il programma raid reconstructor... da qui selezioni i due dischi (qello fisico da 80gb che hai sul canale SATA e l'altro che lo prendi dal file immagine creato...) poi segui le procedure che ho indicato + inalto...
Per fare il file immagine del primo disco da 80GB puoi usare un utility free sempre della Runtime che mi pare può creare il file immagine "raw" di un disco...
Cmq se vuoi un aiuto contattami in privato che al limite ci sentiamo telefonicamente.... non ho molto tempo per stare su internet in questi giorni....
Ciao