anche a noi all'uni ci hanno fatto la distinzione tra passaggio per indirizzo e per riferimento.
avendo fatto informatica e sistemi al liceo la cosa mi sembrava troppo astratta e "campata per aria" ed ho chiesto dettagli su ciò che fisicamente avveniva in memoria alla fine della lezione... il prof mi ha confermato che il passaggio per riferimento è solo un passaggio per indirizzo fatto dal compilatore (un po' più comodo, nel senso che non occorre usare l'operatore di indirezione ogni volta che si vuole usare l'oggetto passato per indirizzo)
Ultima modifica di Furla : 02-12-2006 alle 21:17.
|