View Single Post
Old 01-12-2006, 12:05   #10
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7522
Quote:
Originariamente inviato da karplus
l'uac secondo me é stato spiegato un po' frettolosamente: se viene abilitato l'uac, l'utente del pc é un utente con limitazioni, e ogni volta che c'è da accedere a qualcosa di vitale per il sistema, viene chiesta l'autorizzazione e l'utente diventa "root" per compiere quell'operazione.

A me l'uac "rompe" per ogni cosa, anche per installare roba microsoft. Ad ogni accesso potenzialmente critico salta fuori, non ad accessi ritenuti "insicuri".
è normale questo

di base hai 2 token 1 con diritti user e 1 con diritti amministrativi, qualsiasi azione necessita di diritti amministrativi in automatico fa attivare l'UAC

alla fine è come utilizzare il pc in modalita utente (cosa che dovrebbe essere la base, sempre) ma essendo scomodo in vari casi questo nuovo sistema è una via di mezzo che non ti rende vulnerabile come un amministratore puro ma ti evita di eseguire il "RUN AS" in continuazione, essendo configurabile e disabilitabile a piacimento dovrebbe esserre considerato come una buona aggiunta e non una seccatura IMHO .
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1