Ragazzi , lo sapevate che alla Epson sono proprio ladri???
Prima di togliere la discussione dal forum leggete le motivazioni delle mie affermazioni e , se non siete ipocriti , lascerete che tutti possano vedere come veniamo icul... ehm , fregati in continuazione dalle case produttrici !
Prima di tutto scusate il linguaggio , ma è solamente dovuto ad un momento di rabbia , ma serve a rendere la discussione più "reale"!
Cominciamo con il dire che "stranamente" le stampanti 'normali' costano veramente poco rispetto alle dimensioni delle stesse !
Fino qui si potrebbe essere felici !
Il problema sorge quando si va ad acquistare le cartucce di ricarica!!! Non è possibile che una stampante costi 100 Euro e le cartucce (nera ed a colori insieme) costino 45 - 50 Euro!
Ma l'incredibile arriva ora : oggi ho dovuto smontare la stampante x cercare di capire il motivo x cui non mi stampa + a colori .Il problema non sono riuscito a risolverlo ma ho scoperto una cosa che mi ha fatto veramente incaz...! Ho scoperto che la mia stampante (Epson SC 580) funziona così : quando si accende , la testina viene passata sopra un batuffolo di materiale speciale (tipo spugna) che richiama sull'interfaccia della testina stessa una certa quantità di inchiostro che serve come una sorta di "boot loader" per cominciare a stampare!
Ora il problema è che la quantità di inchiostro richiamata con questo sistema è incredibilmente maggiore di quella che effettivamente serve alla testina ! L'eccesso di inciostro finisce in un sistema di spurgo che prevede un tubicino di scarico posto in fondo alla spugnetta! Il tubicino scarica l'inchiostro in due altre spugnette più grandi che servono quindi a raccogliere lo "scarico" della stampante!
Immaginate dopo 1 anno e mezzo di stampe come ho trovato oggi tali spugnette ... !!! Erano così imbevute di inchistro che x lavarle ci ho messo 1 ora!!!
Pensate che ho calcolato che ad ogni accensione della stampante e ogni volta che si comincia a stampare vengono consumati con questo sistema circa 1-3 ml (millilitri) di inchiostro !!!
Con questa quantità si possono stampare molte pagine (di preciso non saprei quante , ma di sicuro molte + di 10!!!).
Adesso ho montato all'interno della stampante un piccolo contenitore in vetro in cui il tubicino può scaricare l'inchiostro e l'ho sigillato sulla cima in modo che non si secchi! State pur sicuri che cercherò il modo x inietare queto inchiostro di nuovo nella cartuccia e anche se questo non avrà + una colorazione limpida , lo userò x stampe di "basso livello"!!!
Alla luce di queste considerazioni mi nasce una domanda : ma è proprio necessario che tutto questo inchiostro venga sprecato all'inizio di ogni stampa??? Io non discuto i limiti tecnologici di dispositivi meno pregiati (come può essere la mia stampante)! Ma ciò non giustifica il fatto che si debba subire questa specie di furti!!! O almeno , visto che tanto le case costruttrici sono al corrente di questi difetti ( io veramente sospetto che il sistema sia fatto in modo da farti sprecare + inchiostro possibile ) , xché non far calare i prezzi delle cartucce???
Prima di questa mia scoperta non capivo xché c'era gente che comprava cartucce non originali che non garantiscono la stessa qualità di stampa (per lo meno nelle stampe + complesse , tipo foto) , ma hanno prezzi nettamnte inferiori dei ricambi originali.
Ora sono convinto che comprare le cartucce non originali sia di obbligo , se non altro x non dare i soldi a chi cerca di fregarmi!!!
E' inutile che si parli in contuinuazione di non masterizzare i CD originali , di non crakkare i giochi e i programmi se poi sono le case produttrici stesse che cercano di fregarci in tutti i modi!!!
Io se permettete preferisco rubare che essere derubato , preferisco uccidere piuttosto che essere ucciso , preferisco incu... piuttosto che essere incu... (scusate)!!!!!!!!!
Spero che il mio sfogo non vi abbia scandalizzato e che la discussione non sia tolta dal forum e spero che se ciò accadrà mi saranno fornite (anche in pvt) le ragioni di questa decisione!
Ciao , ciao!