Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Chissa' perche' un discorso del genere non mi sorprende.
Tutti gli rpg giapponesi fanno un uso masscio dei FMV in CG; Final Fantasy che e' il jrpg per antonomasia in primis.
Quando ho fatto notare che non cera nessun motivo per continuare con questo modo di concepire gli rpg (gia' dalla passata generazione) mi e' stato risposto che un FF (e per estensione un jrpg generico) che non avesse fimati a iosa in CG non sarebbe un jrpg.
Ora che sul botolo esce forse quello che e' il vero primo jrpg tutti a scagliarsi contro l'uso della FMV in CG.
Solo io ci trovo qualcosa di incongruente ?
Preciso che a me gli jrpg non mi sono mai piaciuti, su qualcunque console approdino.
Proprio a causo dell'uso massico dei FMV e dei combattimenti random.
|
vero.
a me già MGS2 su ps2 è andato in culo dopo un'ora di gioco che in realtà corrisponde a 2 minuti di vero gioco il resto so tutti filmati, bellissimi per carità ma troppi.
Quel gioco senza filmati dura ne più nemmeno di una oretta, per finirlo dovevi doparti per non dormire.