Quote:
Originariamente inviato da <Straker>
Non si fa i pignoli su 100 euro, le cifre in ballo sono considerevolmente piu' elevate. Tra sistema operativo e suite di office, siamo ampiamente sopra i 300 euro per unita'. Moltiplica per il numero di pc presenti per esempio in un comune, e confrontalo con il costo dell'equivalente suite open (cioe' 0)  e il risparmio e' notevole: e ti sto parlando di sistema operativo e office. I vari applicativi specifici naturalmente sono una cosa a parte 
E i sistemisti, li paghi comunque -anzi, il tempo risparmiato ad eliminare i virus e' un'altra voce di costo che azzeri 
|
MA figurati agli enti pubblici M$ fa tali offerte vergognose che la singola licenza arrivi a pagarlo un cacchio.
Inoltre i sistemisti non li paghi visto che non so se ti è chiaro che è tutto appaltato ad aziende esterne (spesso di amici stranamente) e c'è un magna magna di quattrini che è allucinante.
Per dire per farti imparare ad usare un software semplicissimo che una persona normale impiegherebbe 2 ore, ti fanno fare corsi di 15-30 giorni che allo stato costano una cifra assurda che è meglio non sapere.
Ovviamente questa è l'italia e parlo dell'italia.
Inoltre se un pc di un ente statale piglia un virus è gestito da cretini il sistema visto che l'utente non dovrebbe poter fare nulla. Per dire in caserma dei caramba dove lavorava mio cognato manco avevi l'accesso ad internet ma solo ai siti trusted che decidono loro, non potevi fare nulla sul pc ne installare software ne attaccare manco una chiavetta usb, tutto era filtrato e virus manco l'ombra. Ovvio che se fai gestire il tutto da bepi & toni amici degli amici poi non funziona un cazzo ma anche con linux sarebbe lo stesso, anzi trovare gente ignorante su unix è assai più semplice che su MS.