View Single Post
Old 29-11-2006, 10:28   #6
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Non è il mio mestiere, ma penso che un computer che funzioni continuamente, senza spegnimenti e riaccensioni (ovviamente se la ventola funziona, non surriscalda, ecc...), abbia meno probabilità di guastarsi di uno che viene usato "normalmente", cioè acceso e spento più volte al giorno. La sua durata teorica dovrebbe essere uguale alla durata del suo componente "meno longevo", ma si parla sempre di tempi "biblici". I componenti elettronici si danneggiano molto più facilmente in seguito a "shock" elettrici e termici derivanti da continui riavvii. Tutto ciò mi ha spiegato un amico, perito elettrronico. Gli unici componenti che potrebbero risentirne prima sono l'HD e la ventola che essendo meccanici, possono essere soggetti ad usura. Comunque la vita media di un HD è lunghissima (guardate sui vari siti di HW).

In conclusione (se il laptop non ti serve per altro) mi sembra una scelta azzeccata. Comunque per valutarne l'effettiva conveneienza raffronta i consumi di corrente elettrica in rapporto a quella di un "desk" e fai gli opportuni calcoli.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso