CASE
Il case è un elemento molto importante in un pc; per il fine che ci siamo prefissi è poi un elemento fondamentale: un case giusto può favorire il raffreddamento e la disposizione di ventole e componenti o smorzare già il rumore.
CRITERI DI SCELTA DI UN CASE PER PC SILENZIOSO:
-solida costruzione in acciao (EVITATE l'alluminio che tende a vibrare e che non contribuisce significativamente a dissipare il calore)
-poche aperture, solo dove servono (niente pannelli in plexi o simili).
-griglie per le ventole distanziate da queste e dalla rete ben aperta.
-alloggiamenti per le ventole non in plastica o simili, preferire la possibilità di avvitare le ventole (in modo da poter usare sistemi di disaccoppiamento)
-alloggiamenti per le periferiche e soprattutto per gli hd con gommini disaccoppianti
-spazio per poter eventualmente montare tali disaccoppiatori
-spazio interno ben gestito, inutile tuttavia prendere un tower se non lo si usa tutto.
-deve permettere di montare 1 ventole 12x12 dietro e 1 davanti (soluzione preferibile) oppure 2 8x8cm dietro e 2 8x8cm davanti per ottimizzare i flussi, l'allogiamento del disco deve essere investito da tale flusso d'aria.
Per approfondire:
leggete qui
CASE CONSIGLIATO:
Antec 3700BQE (Black Quiet Edition)
Qui ne trovate un'ottima recensione
Risponde a tutti i criteri di cui sopra e per circa 100€ (complessivamente poco) vi portate a casa anche un alimentatore da 350w molto silenzioso e di ottima qualità e una 12x12cm da 25db e 40cfm silenziosissima a 7v.
Il modello antec SONATA è più caro e nel paragone non conviene.
Invece il modello antec SLK3700AMB richiede la rimozione delle griglie delle ventole ed incorpora una 12x12 cm ed un alimentatori non pensati per il silenzio, restano comunque ottimi case.
oppure:
-Yeong Yang YY-5601
http://www.yeongyang.de/products/yy5601.htm
Eccellente case con 2 120x120mm e ottimamente costruito.
SUI CHIEFTECH MIDI
e cloni.
E' un buon case, può fare da base ad un sistema silenzioso ma richiede molto modding:
1)levare le griglie ventole
2)disaccoppiare le ventole del case
3)tappare buchi inutili
4)rimuovere il cestello degli hd e disaccopiare i dischi
PREGI:
Spazioso, non troppo costoso, consente di montare le ventole al posto giusto, ottima qualità.
Disponibile in vari allestimenti/modelli per tutti i gusti.
Da poco ne sono usciti nuovi modelli.
DIFETTI:
Non può montare ventole da 120x120 e usa un sistema di aggancio di ventole che trasmette le vibrazioni.
Il cestello per gli hd tende a vibrare così come la ventole che può montare.
Diventa difficoltoso poi montare sistemi di disaccoppiamento/silenzamento del disco
SUI CASE IN ALLUMINIO:
Troppo cari, non aumentano in modo significativo il raffreddamento del pc ed inoltre tendono a risuonare/vibrare.
Sconsigliati ai fini di un pc silenzioso
Se proprio non potete farne a meno:
-Antec P160
Ad una bella estetica associa un'ottima qualità costruttiva e molti piccoli accorgimenti utili:
-2x ventole 120x120 al posto delle 8x8: più raffreddamento e meno rumore
-antivibrazione per ventole
-antivibrazione per 4 hd
-corretta disposizione dei flussi d'aria (immette aria fresca sui dischi)
per i più facoltosi ecco uno speciale case lian-li rivisitato da verax, -verax VX1:
con speciali accorgimenti per le ventole e kit antivibrazioni per hd.
Qui si parla di comparative fra case
ISONORIZZAZIONE DI UN CASE:
Si può cercare di isonorizzare un case con dei pannelli fonoassorbenti per ridurre ancora il rumore.
Tuttavia va considerato un lavoro complementare ed anzi di rifinitura di quanto presentato finora.
Un case isonorizzato ha temperature interne maggiori.
Vi sono 2 tipi di isonorizzazione:
1)PARZIALE
Isonorizzando solo la paratia laterale del case si ottiene un discreto risultato senza far aumentare tantissimo le temperature.
fonoassorbenti da utilizzare:
- Mappysil

-COOLER MASTER Pro-Studio noise absorber kit
2)TOTALE
Viene isonorizzato tutto il case per il massimo risultato. Temperature molto maggiori.
Vi sono kit da comprare, per esempio per i chieftech come i kit EVO o XBlue

dal costo elevato.
Oppure case venduti già isonorizzati
come il lian-li pc 6070 bello ma piccolino e costoso, inoltre è in alluminio e tende a risuonare ed infine ha pochi slot per ventole con delle griglie ostruttive.
O come questi: