Volevo acquistare un HP NX6310 o NX7400.
Poi sulla rete sono arrivato a leggere qualcosa sul Trusted Computing, o più brevemente TC, (informatica fidata), o ho letto sul sito HP che i portatili in questione hanno il dispositivo di sicurezza drivelock, a quel che ho capito se dovessi estrarre il disco del notebook, ed inserirlo su di un altro pc, magari per recuperare dati o altro, non riuscirei ad accedere all'unita perche i dati sono scritti sul disco tramite chiavi crittografiche RSA a 2048 bit.
Inoltre da:
http://trustedcomputing.altervista.o...Module_TPM.htm
* Il BIOS del PC (o il firmware di un altro dispositivo digitale) può invocare le funzionalità del TPM per controllare il processo di avviamento del dispositivo ed eventualmente per bloccarlo.
* Il sistema operativo del computer può invocare le funzionalità del chip per verificare di essere stato installato solo sul PC per il quale è stata rilasciata la licenza.
* I programmi applicativi, come un lettore di film in formato MPEG4, possono invocare le funzionalità del TPM per cifrare il file MPEG4 sul disco ed i flussi di dati diretti al video ed alle casse audio, in modo da impedire la copia abusiva del prodotto.
A me piace poter fare tutto quello che voglio con il mo pc, smontarlo rimontarlo spostare componenti da un pc ad un altro e tanta altre cose.
IL drivelock può dare probemi di questo genere o qualcuno a già fatto dei test, senza nessun problema. o forse è meglio che la mia scelta ricada su altri notebook?

?
Di questi modelli mi ha colpitoil rapporto qualità/prezzo.