View Single Post
Old 28-11-2006, 14:48   #243
markymoon
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da david81
Volevo acquistare un HP NX6310 o NX7400.
Poi sulla rete sono arrivato a leggere qualcosa sul Trusted Computing, o più brevemente TC, (informatica fidata), o ho letto sul sito HP che i portatili in questione hanno il dispositivo di sicurezza drivelock, a quel che ho capito se dovessi estrarre il disco del notebook, ed inserirlo su di un altro pc, magari per recuperare dati o altro, non riuscirei ad accedere all'unita perche i dati sono scritti sul disco tramite chiavi crittografiche RSA a 2048 bit.
Inoltre da:
http://trustedcomputing.altervista.o...Module_TPM.htm
* Il BIOS del PC (o il firmware di un altro dispositivo digitale) può invocare le funzionalità del TPM per controllare il processo di avviamento del dispositivo ed eventualmente per bloccarlo.
* Il sistema operativo del computer può invocare le funzionalità del chip per verificare di essere stato installato solo sul PC per il quale è stata rilasciata la licenza.
* I programmi applicativi, come un lettore di film in formato MPEG4, possono invocare le funzionalità del TPM per cifrare il file MPEG4 sul disco ed i flussi di dati diretti al video ed alle casse audio, in modo da impedire la copia abusiva del prodotto.
A me piace poter fare tutto quello che voglio con il mo pc, smontarlo rimontarlo spostare componenti da un pc ad un altro e tanta altre cose.
IL drivelock può dare probemi di questo genere o qualcuno a già fatto dei test, senza nessun problema. o forse è meglio che la mia scelta ricada su altri notebook? ?
Di questi modelli mi ha colpitoil rapporto qualità/prezzo.
Secondo le specifiche dettagliate che si trovano sul sito HP è presente il drivelock, ma NON il chip TPM (è scritto esplicitamente).

Per quanto riguarda la possibilità di smontare il disco e riciclarlo in altri pc non ti so rispondere, non conosco bene il funzionamento del drivelock. Le limitazioni che citi nella seconda parte del tuo post invece sono legate alla presenza chip TPM, per cui il nostro pc dovrebbe esserne immune.
markymoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso