Discussione: AAC Vs MP3 Vs tutti
View Single Post
Old 28-11-2006, 04:03   #207
Dr. Oviri
Junior Member
 
L'Avatar di Dr. Oviri
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da simon71
Il Dibattito si fa interessante...Io cmq resto della mia idea Discutere sulla bontà di un LOSSLESS non ha molto senso ed avendo compresso in quasi tutti i formati Lossless posso dire che non cambia molto in termini di dimensioni. Cambia molto invece nei tempi e a FLAC sicuramente va la mia preferenza Specie in decompressione...davvero velocissimo il frontend. Il reale vantaggio della compressione senza perdita di dati è il supporto legato alla qualità e oggi come oggi i 2 formati più supportati sono FLAC e ALAC...

Per quanto concerne l'ulteriore ricompressione zippandolo o rarrandolo (perdonate il neologismo ) non ha molto senso IMHO, in quanto non è possibile inserirlo in una qualsiasi Playlist....

Per la cornaca sono arrivato ad 802 Cd Archiviati per un totale di 137 gigabyte...in formato Apple Lossless (alac) l'80 per cento...il restante in MP3 dai 224 ai 320 Kbps e Musepack da quality 7 a quality 10 Non male, che dite?
Naturalmente non sono d'accordo...
Dici così perché non ti chiami Matthew Ashland, Josh Coalson, etc.

Partendo dal presupposto che tutti i LOSSLESS sono uguali (visto che una volta decompressi in Wave avremo il file "originale"), la "bontà" di un formato audio senza perdita di dati è strettamente collegata alla velocità di compressione/decompressione e al rapporto di compressione che si riesce a raggiungere... anche se gli hard-disk sono sempre più capienti lo scopo è sempre quello di guadagnare spazio, no?

Archiviare musica in DATALOSSY non mi sembra una cosa saggia

Bello il neologismo
__________________
Except for the (CD) Ripper
or if you like...
Jack! The Knife
Dr. Oviri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso