Senza andare a scomodare gli 800 ,i 1600 ed i 3200 ISO che non sono certo il terreno di battaglia consono al sensore di una compatta.
A 100 ISO il rumore è visibile in modo certamente invasivo (per essere a 100ISO) , e la differenza tra le immagini trattate da noise reduction ne è testimone.
In modalita' H gia' c'è impastamento dei dettagli.
La cosa diventa ancora piu' evidente a 200 e 400ISO.
Ora posso capire che il rumore digitale possa essere ritenuto da qualcuno un non problema , posso capire che trattandosi di una compatta i risultati saranno giocoforza da compatta (e che quindi nessun paragone refelx avrebbe senso in questi termini).
Onestamente mi chiedo:
1-che senso ha avere da una parte una foto che a 100ISO è "sporca" e non nitida (non credo che la grana dipenda dalla compressione , il danno da compressione sono gli spot morbidi come quelli che si vedono bene sulla costa bianca del libro)
2-che senso ha l' intervento della riduzione del rumore su una foto (a 100ISO) che non dovrebbe proprio avere rumore , intervento che pensavo dovesse essere insignificante e che invece sul crop si nota.
3-che senso ha (se non quello di poterlo mettere nelle caratteristiche teniche a mo di specchietto per le allodole) implementare su una macchina che arranca a 100ISO l' espansione a 800ISO/1600ISO e addirittura una modalita' H a 3200ISO equivalenti (o giu' di li).
Giusto per avere un termine di paragone ho fatto due scatti veloci con la mia IXUS:
IXUS700
Bilanciato il bianco , ovviamente tutto in automatico
ISO50
ISO100
ISO200
ISO400
Sara' ma i 100ISO della IXUS mi paiono piu puliti e definiti i 400 piu' rumorosi come cromatismo ma meno come pixelatura , il bordo argento della placca su sfondo nero e' devastato ed irregolare sull' FZ50 mentre la scritta bianca su sfondo nero della IXUS è piu' colorata dal rumore me non certo rovinata..
L' intervento poi del noise reduction personalmente lo trovo pessimo , propenderei piuttosto ad una passatina con noise ninja o con neat image almeno per salvare qualche dettaglio senza acquerellare tutto e subito in fase di scatto.
Per avere risultati simili preferisco tenere la ixus che perlomeno è piccolissima e ci sta in tasca , per avere una via di mezzo come dimensioni e senza vantaggi netti tanto vale portarsi appresso lo zainetto con la 5D...
Ciauz
Pat