Quote:
Originariamente inviato da giannola
Sarà perchè la settimana scorsa ho visto com'è facile bucare un sito con un attacco sql injection, sarà perchè sempre la settimana scorsa mi sono visto clonare la carta bancomat pur prendendo tutte le precauzioni possibili.
|
Questo non ha attinenza con gli antivirus.
Un attacco ad un sito con sql injencton avviene sfruttando delle falle presenti sulla piattaforma sul quale è stato costruito il sito (per esempio, una delle piattaforme più utilizzate, in questo momento, è PHPNUKE, facilmente bucabile, perchè pieno di bug tanto che, spesso, anche l'interazione del Sentinel, programa di controllo e protezione per piattaforme di siti basati su PHPNUKE, non assicura una protezione certa e sicura.
Allo stesso modo, la clonazione del bancomat non è un evento "rilevabile e "bloccabile" da un antivirus (clonare un bancomat, non rientra tra le attività di un virus, ma tra quelle di phishing (truffa o furto di dati sensibili).
Quote:
Originariamente inviato da giannola
Parlare di sicurezza mettendo in discussione i sistemi attuali, può essere utile per comprendere meglio come risolvere le problematiche.
|
Come ti ho già spiegato prima, parlare di sicurezza in rete è un pò come vincere un terno al lotto .... l'unica cosa che rende sicuri in rete, è non accendere il P.C. -.
Quote:
Originariamente inviato da giannola
sull'antivirus o sulla suite (visto che preferisco avere una serie di applicazioni interoperanti) mi può andar bene anche la lingua inglese e ovviamente non c'è nemmeno bisogno di dirlo di avere una licenza regolare. 
|
Perfetto .... analizza quelle che sono le tue necessità sulla base delle tue esigenze ed abitudini di navigazione e scegli l'antivirus che TU ritieni si avvicini, maggiormente, ad esse.
In rete, sull'argomento, oltre ai "bullettin" mensili rilasciati da siti che si occupano, quasi esclusivamente, di analizzare e di offrire rendiconti in relazione alla qualità ed alla efficenza di tali software, puoi trovare diverse indicazioni in merito.
Personamente, se per "applicazioni interoperanti" intendi suite che comprendano antivirus + firewall, te le sconsiglio.
Indirzza la tua attenzione su combinazioni che prevedano un antivirus con certe caratteristiche e un firewall altrettanto leggero e facilmente gestibile.
Per inciso, io utlizzo una combinazione NOD32 e Outpost Professional, entrambi regolarmente licenziati: questo, come ti ho detto prima, non significa nulla se non che, per quelle che sono le mie personali esigenze, essa rappresenta, per una serie di ragioni (anche di distrubuzione) la migliore che potessi scegliere.