|
è un po' generica come domanda.
Di politici ce ne sono tanti di buoni come di cattivi.
Tanto per fare un esempio l'altro giorno Di Pietro ha presentato 3 emendamenti alla Finanziaria per ridurre il costo della politica.
-Il primo prevedeva un limite agli stipendi e alle liquidazioni dei manager pubblici, spesso liquidati con milioni di euro dopo gestioni fallimentari.
-Il secondo chiedeva che il conteggio del rimborso elettorale ai partiti venisse fatto sul numero degli effettivi votanti (quindi riducendolo) e non, come è ora, sugli aventi diritto al voto.
-Il terzo emendamento voleva abolire la norma che permette l’erogazione ai partiti, in caso di elezioni anticipate, di un doppio rimborso elettorale, uno per la legislatura interrotta e uno per la nuova legislatura.
Di questi 3 emendamenti solo il primo è riuscito a passare.
Quindi inquesto caso per esmpio secondo me Di Pietro è un politico valido di cui ho fiducia perchè porta avanti valide iniziative se però gli altri non gliele votano non è colpa sua perchè cmq ha un partito del 2/3%.
La mia idea è quindi che si debba giudicare singolarmente sul politico non si può generalizzare sui politici in generale.
|