Quote:
Originally posted by "Killian"
non č detto, se fai solo draghi e il nemico se ne accorge, comincia a fare unitā antiair, ad esempio gargoyle se č un non morto o incantatrici con mutaforma se č umano, solo gli orchi potrebbero essere meno avvantaggiati, ma non č detto.
I ragni delle cripte sono utili per la ragnatela, visto che se vedi ad esempio che il nemico fa gargoyle o ippogrifi, usare draghi o chimere ad es. č un suicidio.
Se vuoi ti mando un replay 3v3 dove quasi subuto abbiamo persoun alleato orco, rimanendo io (umani) e il mio alleato (elfi), gli avversari, forse contando sulla superioritā numerica, facevano praticamente solo chimere (erano 2 elfi e mi sembra un orco), li abbiamo massacrati grazie al mio alleato che ha fatto diversi ippogrifi, mentre io facevo archibugieri nel caso servissero, meglio non fare solo unitā aeree secondo me.
Per quanto riguarda gli abomini, secondo me sono utili contro unitā terrestri corpo a corpo, anche perchč possono essere aiutati molto dalle auree del cavaliere della morte e del signore delle tenebre, oltre che dall'incantesimo "frenesia" dei necromanti e dalla cura sempre del cavaliere della morte. Trovo questa accoppiata molto utile anche se č praticamente indifesa dagli attacchi dall'alto.
|
mandami pure il reply, fa sempre comodo studiare quante + tattiche possibili, anche se al momento non ci gioco + tanto per motivi di tempo.
Per gli eroi, io non sono mai arrivato a 3, al max ne fo 2, ma č raro, anche perchč di solito faccio partite 1vs1, o 2vs2, solo una volta mi č capitato una 3vs3.
Poi, io gli abomini continuo ad odiarli, molto meglio che i negromanti si diano da fare con creare gli scheletri piuttosto che col lanciare frenesia su quelle ciofeche.
Una volta vinsi uno scontro contro un'elfo che era pieno di cacciatrici, arceri e col Cacciatore di Demoni a livello 8 semplicemente creando una 30ina di scheletri..