Quote:
Originariamente inviato da leoben
A parte il discorso della direzione, ci sono anche un altro paio di problemini da considerare...
1) Per fondere in "real time" la neve, dovresti avere una temperatura del ferro un po' troppo elevata, tale da scaldare la neve in qualche centesimo di secondo
2) Per mantenere la parte inferiore a tale temperatura, quella superiore dovrebbe essere praticamente incandescente
3) L'effetto del carbone (sempre che ci riesca e viste le temp. in gioco) si esaurisce nell'arco di qualche secondo, considerando che all'inizio il ferro dovrà essere "portato a temperatura"
Questi problemi sarebbero comunque risolvibili. Basta sostituire il riscaldamento a carbone con un paio di bombole (acetilene + ossigeno) da tenere magari in uno zaino sulle spalle, ed usare il cannello per scaldare il fondo dello slittino. La fiamma che si ottiene dalla combustione dei due gas arriva a qualche migliaio di gradi (sufficiente a rendere incandescente anche il fondo). Tale temperatura provocherebbe l'istantanea formazione di vapore sotto la slitta, la quale scivolerebbe sotto un vero e proprio cuscino d'aria!!!
.......... Come dite???? L'ho sparata troppo grossa????

|
Oddio io non pensavo ad una cosa cosi estrema. Se riesce ad andare abbastanza veloce va a finire che si costruisce uno slittino come quegli aerei postati in questo forum, che galleggiano sull'acqua!
Taaaaaaaaaaaaaaanta roba. Selo fai vengo pure io ai test invernali!