View Single Post
Old 23-11-2006, 15:52   #47
npole2000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 162
Scusate per l'intromissione, io ho acquistato una EVGA, l'ho fatto per unico motivo: ho una configurazione SLI e non avevo altra scelta... cioe' non ho trovato la nuova Asus e la soluzione proposta da DFI sembra esistere solo su carta... mi sono ripromesso di cambiarla quando usciranno le altre (Asus inclusa quindi) se ci sara' un motivo reale per farlo.
Vorrei fornire pero' alcune delucidazioni: il vcore posso settarlo fino a 1.8v ...ovviamente non posso provare con la mia CPU, pero' da chi l'ha fatto, ci dovrebbe essere un vdrop di 0.9 a quel voltaggio (nel mio caso invece a 1.275 e' di circa ne perdo circa 0.050 se non erro); poi il bus, non so a che bus siete abituati e io non sono un amante dei bus alti (e poi sempre seduto nel bus! gH), pero' io l'ho provata fino a 530Mhz! (e credo si possa salire pure di piu' superando i 550Mhz... appena posso provo) Abbassando il moltiplicatore della CPU ovviamente e desincronizzando le ram (che sono solo delle 6400).
E' piena zeppa di opzioni per l'OC, e io ripeto non sono un "esperto", quindi non saprei nememno come usarle tutte.. per ora pero' non mi ha dato nessuna delusione.
Non conoscevo nemmeno questa EVGA (io sono andato sempre di Asus), e' stata una piacevola sorpresa... certo se avro' performance superiori con la nuova Asus non esitero' a cambiarla.
npole2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso