[OT]Hmm se mi permettete un commento.. mi fa un pochino ridere perchè a parte alcune new entry.. nei thread dei sistemi operativi ci sono sempre le stesse persone che continuano ad argomentare fino alla nausea.. E ancora.. e ancora.. e ancora... e ancora... e ancora... avete capito come funziona. (per carità.. e lo stesso anche in quelli delle schede video

)
E devo anche dirmi che mi fa ridere chi disprezza un sistema operativo e fa dei commenti da fanboy, qualunque sia il sistema operativo in questione.
Ad ogni modo..
Io uso windows
uso linux
ho usato, anche se non molto, mac
Se escludiamo il discorso dei videogiochi, in cui Microsoft la fa da padrone per motivi di quasi-monopolio (anche se forse, come spero, quanlcosina si sta smuovendo), tutte le tre le piattaforme offrono in genere software per tutte le necessità. Vero è che microsoft ha in generale più software .. ma in genere sono doppioni... e doppioni.. e doppioni. Non ho bisogno di 357 visualizzatori di immagini e 485 riproduttori di brani musicali....
A meno di programmi molto particolari, siano essi di produttività o no, devo dire che ho trovato che tutte e tre le piattaforme hanno software per ogni esigenza. E stiamo parlando di software di buona qualità.
Questo ovviamente a patto di capire che sarà software diverso. Una persona che mi dice: la tal piattaforma fa schifo perchè non esiste QUEL software, anche se ne esistono altri con nomi diversi ma con le stesse funzioni, mi fa ridere e non merita nessuna risposta.
[/OT]
Veniamo finalmente al topic, ovviamente esistono delle falle di sicurezza in ogni software esistente. Non potrebbe essere altrimenti. Vero è che esistono sistemi più sicuri e sistemi meno. Per esempio non si può argomentare contro il fatto che al momento linux è più sicuro di windows xp, a prescindere dalla diffusione, a causa del suo sistema di permessi. Mi sembra di capire che vista risolverà questa cosa dei permessi, anche se non ho capito se di default. In tal caso, complimenti a loro. Il punto è che il software perfetto non esiste.
Una piccola critica a microsoft tuttavia mi sento di muoverla. Una softwarehouse che vende del software e che ha il suo sistema operativo installato su oltre il 90% delle macchine desktop del mondo dovrebbe onestamente risolvere le falle di sicurezza che vengono scoperte in tempi molto più celeri della media microsoft. Prima che qualcuno mi insulti per questo commento, vorrei far notare che anche una rivista come pc professionale che vive principalmente, oltre che sull'hardware, di software che gira su windows ha detto più di una volta negli scorsi anni che microsoft, nel caso di alcune falle anche gravi, ha posto delle soluzioni con un ritardo inaccettabile.