Quote:
|
Originariamente inviato da sonnet
Uno puo' benissimo trovarsi un lavoretto part-time se e' a corto di soldi.
Solo che e' + facile andare a letto per 1 ora che lavare piatti o fare il cameriere in un pub.
Ci manca solo che ora passino per vittime.
Aggiungo inoltre che sono solo una parte minoritaria coloro che davvero necessitano di andare a vivere fuori a causa dell'uni.
Voglio dire se economia c'e' a Bari,io vivo a Trani, non ho bisogno di andare fuori.Faccio il pendolare come lo fanno in molti.
Non vedo perche' iscrivermi alla Bocconi o alla Cattolica se non ho abbastanza soldi e non me lo posso permettere.
La realta' e' che la morale e' decaduta (se sia bene o male e' parere personale di ognuno),in + oggi nessuno vuole guadagnare i soldi con fatica=prostituzione come lavoro comune.
Poi non e' detto che nella vita si debba avere tutto:io e la mia ragazza vestiamo in un negozio dove i cpai costano intorno ai 10 euro,compriamo i cellulari + economici solo perche ci danno pagando 60 euro cellulare + 120 euro di credito chiamate (quindi chiamare mi costa la meta' che nons e facessi le ricariche..),niente auto,andiamo a mangiare fuori si e no una volta al mese,pochi sfizi eppure siamo felici.
vedo tanti che spendono e spandono ma si sentono poveri e non sanno rinunciare a niente.
|
Mai sentito un discorso piu sensato in questo forum.
Straquotone.