Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
cp -ax / /path/of/backup
per un semplice backup.
Ovviamente il /path/of/backup deve essere su un filesystem ext3, quindi è utile per tenere il backup su hard disk esterno o su un'altra partizione di uno stesso/un altro hd.
|
mm ci sarebbero dei file da escludere...
io uso lo stesso metodo, però mi sono studiato sta strategia: (backuppare / con tar, escludendo home e altre cose che non devono essere salvate, e poi backuppare home separatamente con cp -u (update) in modo da poter fare tanti backup della home consecutivi, in cui vengono aggiunti solo i file nuovi e quelli modificati dopo l'ultimo backup)
http://it.geocities.com/lonherz/backup.htm
PS: la mia cartella dove monto i device è /media , chi usa /mnt deve sostituire ogni occorrenza di media con mnt
Quote:
Originariamente inviato da Lonherz
backup di root e home sono indipendenti, possono essere fatti ognuno a volontà indipendentemente dall'altro.
per il backup di root, bisogna considerare che questo riscrive tutto l'archivio ogni volta, quindi richiede molto più tempo (10 minuti circa).
il backup di home invece richiede molto tempo la prima volta, ma le successive copierà solo i file nuovi o modificati dopo l'ultimo backup, quindi sarà nettamente più veloce.
sostituire in tutti i comandi /media/.../CARTELLAPERILBACKUP/ con il percorso reale della cartella che si vuole usare per il backup (deve comunque trovarsi in una qualche sottocartella di /media per evitare problemi di loop)
Ad esempio /media/BackupLinux/ (io uso questa perchè ho una partizione etichettata BackupLinux )
solo la prima volta: (preparazione delle directory)
sudo mkdir /media/.../CARTELLAPERILBACKUP/backup_home /media/.../CARTELLAPERILBACKUP/backup_root
backup di root: (ricopia tutto root ogni volta in un archivio, 10 minuti circa)
sudo tar -cvpf /media/.../CARTELLAPERILBACKUP/backup_root/backup_root.tar --exclude=/proc/* --exclude=/lost+found/* --exclude=/sys/* --exclude=/media/*/* --exclude=/home /
e poi per home: (aggiunge solo i file nuovi o modificati dopo l'ultimo backup)
sudo cp -auv /home /media/.../CARTELLAPERILBACKUP/backup_home/
ripristino di root:
tar -xvpf /media/.../CARTELLAPERILBACKUP/backup_root/backup_root.tar -C /
ripristino di home:
sudo cp -afv /media/.../CARTELLAPERILBACKUP/backup_home/home /
Comandi reali: (usando la cartella /media/BackupLinux/ )
solo la prima volta: (preparazione delle directory)
sudo mkdir /media/BackupLinux/backup_home /media/BackupLinux/backup_root
backup di root: (ricopia tutto root ogni volta in un archivio, 10 minuti circa)
sudo tar -cvpf /media/BackupLinux/backup_root/backup_root.tar --exclude=/proc/* --exclude=/lost+found/* --exclude=/sys/* --exclude=/media/*/* --exclude=/home /
e poi per home: (aggiunge solo i file nuovi o modificati dopo l'ultimo backup)
sudo cp -auv /home /media/BackupLinux/backup_home/
ripristino di root:
tar -xvpf /media/BackupLinux/backup_root/backup_root.tar -C /
ripristino di home:
sudo cp -afv /media/BackupLinux/backup_home/home /
|