View Single Post
Old 16-06-2003, 11:39   #7
para
Member
 
L'Avatar di para
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 102
caro gohan approfitto, anzi abuso del tuo interessamento e della tua pazienza... ma quanto mi piacerebbe riuscire a risolvere questo problema.
Ti elenco le voci del menu sono tre CONFIGURATION, MAINTENANCE e SUMMARY. A loro volta configuration è diviso in connection profile, ethernet ip adress, proxy dns, port redirection, static route configuration, advanced filtering & firewall e RIP. Maintenance: ATM loopback test, sistem username and password, save changes, factory reset, update firmware, configuration maintenance e remote administration access. Summary: summary, runtime routing table, line condition, carrier chart, logout.
Io non ho proprio idea di dove mettere mano... un unico dubbio mi sovviene: la possibilità che questo menu web non sia quello originale come se io avessi acquistato il router (a sto punto dopo quello che mi hai detto inizio a chiamarlo così) in un negozio ma sia un menù di una versione di firmware fatta apposta per la wind che da in comodato questi apparecchi ai clienti ai quali vende ed assicura il servizio adsl ma non permette di "smanettare" tanto più di configurare porte in quanto io potrei in tal caso crearmi una rete domestica mentre loro nel contratto specificano adsl per pc singoli... perchè poi vendono anche ad un costo più elevato l'adsl LAN per uffici... non so è solo un'interpretazione spero di essere troppo pessimista e di sbagliarmi... altrimenti mi resta sempre la possibilità di aggiornare il firmware e vedere cosa succede solo che non saprei come salvare il vecchio per rimetterlo in caso di problemi siccome il servizio di assistenza non mi assisterebbe più per problemi e configurazione...
__________________
"Gianni l'ottimismo è il profumo della vita..."
para è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso