Prime impressioni su ARMA... solo impressioni, nessuna pretesa.
Ne parlo sul 3d di "Operation Flashpoint" perche'.... era inevitabile
Premetto: ho dato un'occhiata rapida (cca 4 ore) soltanto al single-player.
La mappa e' sterminata (non ricordo quanti Km quadrati, aggiornero'). Pero' troppo esigente in termini hardware.
Perche'?? Piccoli esempi:
.se ti spalmi al suolo in posizione di attacco vedi anche le farfalline e ti vien voglia di toglierti l'elmetto la mimetica e spararti una pinacolada all'aria aperta. Foglie secche che svolazzano e svolazza anche la sabbia quando nel deserto o... in spiaggia, possibilmente col tuo cocktail.
.la fisica e' eccezionale e per questo estremamente esigente. Es: imbracciata l'arma, devi proprio mettercela tutta per tenere il bersaglio sotto tiro nel mirino, anche i colpi di vento, la stanchezza del tuo alter-ego e il suo eventuale ferimento influenzano realisticamente il puntamento del bersaglio
.e' possibile interagire con innumerevoli oggetti dell'ambiente di gioco (si possono anche stabilire condizioni climatiche dinamiche nelle missioni personalizzate.... cominci col sole e ti piazzi un diluvio bibblico che frende il tutto piu' "Oliver Stone" che mai)
.pare che con i colpi di carro armato, i missili degli elicotteri e i colpi d'artiglieria pesante si possano porvocare breccie nei muri... ma non solo! Con feroce accanimento si potrebbe causare addirittura il crollo dell'edificio... ma non ho ancora "testato"... e se fosse vero, non sarebbe male.
Il sistema di comunicazione radio e' semplice ed efficace.
Dicasi altrettanto per il sistema di comando squadra nel regime capo-squadra.
All'editor di missioni ci ho dato uno sguardo rapido.
E' impressionante, si puo' fare di tutto! Creare dal nulla la missione fino ad un livello di complessita' praticamente illimitato.
La modalita' campagnia non l'ho ancora vista.
Le missioni single player vanno dal movimento, al poligono di tiro, alle lezioni di guida e tiro in carro corazzato, al pilotaggio semplice su elicottero, al pilotaggio-copilotaggio in assetto da combattimento.
La grafica e' un po' fuori moda - parere personalissimo. E comunque, e mi ripeto, e' molto esigente in termini hardware... nel mio caso anche troppo!
Il mio PC fuma ad un dettaglio grafico medio-basso:
Pentium 4 a 3,4Ghz
Ram 512 Kb
Gefroce 6600
C'e' tanto da dire sul gioco... poco tempo per scrivere.
E' vero, e' vero ed e' vero che si tratta del "gioco" di combattimento che si avvicina alla realta' della guerra forse piu' di ogni altro videogame realizzato ad oggi (non li ho provati tutti ma penso di non sbagliare dicendo questo).
MA...
"Simulare" la realta' cosi' dettagliatamente significa aspirare ad avere il mondo in miniatura nel PC... una grande pretesa che richiede grandi risorse.
Comincero' a prendermi magari 2 giga di ram... e una scheda video decente
...solo impressioni.