Il problema č che fino a pochi decenni fa era la donna quella che aveva da perdere in caso di separazione: le donne avevano (hanno ancora?) meno possibilitā di trovare lavoro. L'unico modo per campare era che l'ex marito, fin quando lei non si fosse risopsata, doveva pagare gli alimenti a lei. Anche se magari questo convive con un nuovo partner, mica sono fessi a sposarsi e perdere l'assegno di mantenimento... Pensate che un mio amico, separato, pagava (č morto ora) alla ex moglie affitto e alimenti, nonostante lei vivesse in casa con la madre che le pagava l'affitto... E non č escluso che la tizia avesse qualcun altro... Ovviamente non dichiarato, pena la perdita della rendita...
|