Quote:
Originariamente inviato da robynove82
Ecco tiri fuori un altro argomento interessante..... io pensavo si che nn fossero direttamente proporzionali, ma che all'aumentare dei giri incideva una certa percentuale anche sul consumo....
Quindi secondo quello che dici se io sto a 100km/h in quarta a 3000 giri o in quinta a 2500 consumo meno in quinta unicamente perchè in quest'ultimo caso ho bisogno di una pressione minore del pedale del gas e nn perchè cambia il numero di giri.... sbaglio?
|
occhio....
vi state confondendo con il consumo specifico di carburante, cioè con il consumo per ogni ciclo.
esistino dei piani per il consumo specifico in cui i parametri sono il num di giri, la potenza erogata e l'angolo di aperture della farfalla.
a parità di potenza erogata, con un numero di giri minore ho bisogno di aprire di più la valvola a farfalla e quindi consumo di più
la zona di minimo consumo specifico è intorno al punto di potenza max.
non è detto però che stare attor no al punto di potenza max significa consumare meno.
es:
il punto di pot max sta a 3500 giri/min
in I marcia a 3500 giri/min, sto sicuramente consumando di più di andare in III a 2500 giri/min.
nell'unità di tempo infatti il motore compie meno cicli e quindi il consumo cala.