Ok, appena tornato a casa, ora riprovo vediamo un po'
Quote:
Originariamente inviato da Frank76ita
Poi, come si installano/disinstallano i pacchetti ?
apt-get install nome_programma
Per rimuove i programmi non necessari (non ci hai ancora detto quali sono !) è sufficiente :
apt-get remove --purge nome_programma
Per sapere il nome esatto di un programma o per cercarne uno da installare :
apt-cache search parola_chiave
|
Finalmente !
Grazie
Questo era quello che chiedevo in pratica, i comandi specifici per il mio caso.
L'interfaccia "testuale" e' quella che si ottiene avviando Terminale Root (nell'interfaccia grafica almeno, quindi reistallando non penso ne avro' bisogno (ancora non ho visto la versione senza desktop Gnome, ma immagino sia un po' come il "Dos" di windows, giusto ?)
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
allora se vuoi usare linux e muovere i primi passi devi fare nel seguente modo:
1) formatti e segui la guida di Zorcan
2) una volta avuto il sistema apri il programma synaptic e ti cerchi quello che vuoi, es: nel serach digiti torrent e poi li ti scegli i vari software (azureus, ktorrent) e lui se la vede con le dipendenze e stop; poi vai n el menu programmi e li lanci STOP
3) poi quando hai tempo è voglia (siamo su Linux) ti leggi La Guida Debian e Manualinux (quest'ultimo lo sto leggendo a tutt'oggi dimostrandosi un qulacosa di eccezionale, fino ad un uso medio-avanzato del pinguino ;
Ora istallo e disistallo la roba che non mi serve usando questi comandi
|
Ora provo

per il punto 3, appena mi sono "stabilizzato" (cerebralmente

) leggero'.
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
secondo me prima di natale o fine anno arriviamo a pagina mille del 3d, e non credo che molti forum al mondo su una singola distro possono vantare cosi tanto
|
E' un bene o un male ?
(io ti avevo avvertito che sarebbe stata dura...

)