Essendo attivo il DHCP su una classe di indirizzi diversa, ovviamente il dispositio restituisce errore, al momento di inserire l'IP che tu desideri.
Si dovrebbe procedere creando due sottoreti diverse, nattate staticamente, ed eventualmente creando anche un bridge.
Solitamente queste funzioni non sono previste da dispositivi economici con una sola interfaccia di rete collegata ad un hub, a meno che non sia esplicitamente indicato che il tuo router supporta funzioni di bridging e NAT multipli.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupiditā umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
|