View Single Post
Old 17-11-2006, 09:11   #367
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da eureka63
Ottima scelta! Approvo in pieno!!! Se tutti facessero come te, i produttori comincerebbero a preoccuparsi un po' e si darebbero una mossa. È quello che voleva ottenere la legge: prodotti che non si guastano nei primi due anni!
onestamente, non credo che se io, o quelli come me, decidono di non vendere ai privati, i produttori avranno una qualche preoccupazione. a loro interessano i vari mediaworld, coop, trony,expert, ecc.ecc.

Quote:
Originariamente inviato da eureka63
Comunque, così come esistono le associazioni consumatori, esistono anche le camere di commercio. Queste, non intervengono?
stesso discorso di prima, non è certo fra le loro preoccupazioni imminenti....

Quote:
Originariamente inviato da smodding-desk
Quindi chi ha avuto esperienze positive se le ha inventate e solo tu vivi nel mondo reale? A me sembra che con queste affermazioni non contribuisci molto alla discussione.
io voglio semplicemente rimarcare la differenza fra quello che dice la legge e quello che accade nella realtà, poi ognuno decide cosa fare di conseguenza.
Da questa discussione, per come la vedo io, è saltato fuori che, nella realtà, un consumatore che compra un portatile, e vuole avere più di un anno di garanzia, ha due alternative:
- la prima, quella di comprarsi il portatile, e se si guasta fra il 13° e il 26° mese di vita, fa causa al negozio di computer dove l'ha acquistato, e, forse, dopo qualche anno, vince la causa.
- la seconda, quella di comprarsi il portatile E un'estensione di garanzia, così qualsiasi cosa succeda al portatile dopo il 12° mese, glielo ripareranno senza fare storie e senza intentare azioni legali.
Questo fermo restando che la legge NON VIETA a un venditore di dare una garanzia maggiore di quella che gli fornisce il produttore. quindi, se un venditore decide di ripararvi comunque il bene, così come di garantirvelo a vita, o qualsiasi altra cosa vogliate, nessuna legge gli vieta di farvelo. Va però distinto chi lo fa perchè tanto l'attività è grossa e il fatturato gli permette di avere le spalle coperte, e chi lo fa perchè ritiene che la legge lo obblighi a farlo. Se poi il consumatore decide di acquistare dal primo invece che dal secondo, è una sua libera scelta.
Tanto per fare un esempio da "mondo reale". Vuoi comprare un acer? o lo prendi al mediaworld o lo prendi da un negozietto di computer. il primo quasi sicuramente non ti farà storie per darti due anni di garanzia, il secondo avrà invece moltissimi problemi a garantirtelo. quindi, in genere, accade che compri dal primo. dal secondo potrà accadere che trovi uno che non è abbastanza grosso da avere le spalle coperte, e allora al 99% dovrai fargli causa per ottenere quello che ritieni essere un tuo diritto. e all' 1% troverai uno che te lo ripara comunque per farti un favore.
Purtroppo, il fatto che qualcuno sia riuscito a farsi riparare un notebook che ha una garanzia del produttore di 12 mesi, fra il 13° e il 26° mese, non costituisce LA regola.

Quote:
Originariamente inviato da smodding-desk
Ci mancherebbe ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni e mi fa piacere che tu ammetta di non avere la verità assoluta peccato che poi i tuoi toni siano contraddittori (anche nel primo post e nei seguenti) e sono del tipo "questa è la realtà e voi vivete nel mondo delle favole".
E la chiudo che sono già OT.
sinceramente non pensavo ci fosse bisogno di rimarcare che io non diffondo la verità assoluta, ma visto che c'è qualcuno che fraintende si è reso necessario farlo. per il resto, ritengo di avere più esperienza di chi si compra un notebook ogni 3 anni, e quindi mi posso permettere di riportare come funziona in genere in questo mercato. se poi qualcuno ha avuto esperienze migliori, non posso che esserne contento ma che non venga a raccontare che QUELLA è la regola, perchè le cose stanno in modo ben differente, come hanno anche riportato altre persone che come me svolgono questo lavoro.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline