Quote:
Originariamente inviato da piufigo
Graaande .... quoto in pieno !!!  Io su prodotti della HP per esempio, dico al cliente che la garanzia è di 1 anno punto basta finito. Ed è quello che fanno un po' tutti ... diciamolo. HP E' talmente rigida su questo anno che ho provato diverse volte a telefonare ai loro call center e loro dopo una certa insistenza mi riconoscono che esiste la legge dei 2 anni ma trattasi solo di "difetti di fabbricazione, quindi casi molto rari  " in pratica una volta mi hanno risposto secondo un ragionamento contorto qualcosa del tipo "siccome il suo notebook si è guastato dopo 1 anno e 3 mesi, ma su diverse migliaia vendute non si è manifestato quel tipo di difetto, allora significa che non è un difetto legato alla linea di produzione". A questo punto potrei sguinzagliare i miei avvocati ma non ne ho di miei avvocati sono un povero negoziante, vivo in italia, da roma in giù si viaggia senza casco, da aosta in giù si dà 1 anno di garanzia ...
|
io invece ho risolto con due semplicissime regole:
a) non vendo più nulla ai privati. troppe rogne e tanto non ti aiutano più di molto ad arrivare alla fine del mese. tanto vale lasciargli comprare il pc alla coop.
b) vendo solo dell che hanno garanzia triennale nbd, e buonanotte ai suonatori.
da quando ho adottato queste due semplici regole, la notte dormo tranquillo e di problemi zero.