Peccato, un single core immagino (se non avevano in mente di disabilitare uno dei due core) gli sarebbe costato molto poco, e se dovevano farlo a parte anche la cache prodotta poteva essere direttamente la metà, e in più avrebbe consumato davvero pochissimo. Per molti utilizzi, tipo pc per usare office (o open office) senza pretese, per vedere div-x, scaricare e usare internet, e magari farci un pò di retrogaming sarebbe stato comunque ottimo. Forse se non volevano danneggiare la vendita di core duo 2 non potevano venderli a troppo poco, e non ne avrebbero ricavato abbastanza da giustificare una produzione a parte. Alla fine non penso che l'essere single core rallenti il sistema: con un 2500+ XP anche undercloccato avevo rallentamenti solo se vedevo divx senza alzare la priorità di windows media player, mentre facevo altre cose pesanti, per quello credo conti solo la velocità dell'hard disk e la ram se propio è poca. Alla fine se l'occupazione della cpu è poca, non vedo che differenza faccia avere un altro core a disposizione, la cpu stà comunque sprecando molti cicli a vuoto, se arriva una richiesta invece di sprecare esaudisce subto la richiesta, appena dovrebbe sprecare un ciclo, come se ci fosse una cpu libera. Anche se deve aspetare il prossimo gruppo di cicli inutilizzati dovrebbe volerci pochissimo.
|