View Single Post
Old 16-11-2006, 12:09   #303
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1836
Partecipo anch'io!
Ho comprato la trio quasi un anno fa, ma per questioni varie la ho installata solo ora ; ecco un po' di prove fatte:
Come prima cosa ho installato su un sistema pulito con sp2 i driver ed il software originale sul cd a corredo (quindi di un anno fa), con risultati a dir poco indecenti su tutti i fronti (stabilità, qualità della ricezione, numero canali trovati etc etc). Ho provato ad installare ProgDVB (non ricordo esattamente la versione, ma mi sembra fosse 4.7x.xx): per il DTT abilitavo la scheda "BDA dvb-t", ma mi trovava pochi canali ed in maniera assolutamente incongruente (nel senso che il nome del canale non corrispondeva al canale effettivo). Per il Sat dovevo avviare il dispositivo "BDA dvb-s", mentre non funzionava il dispositivo "lifeview". Il tutto non so con quali risultati, perchè i crash erano così frequenti che non riuscivo neanche a settare le impostazioni.
Ho formattato tutto, reinstallato Xp, il Sp2 e le varie patch (che non avevo sul precedente sistema, fermo al sp2), ed installato i driver e software più recenti trovati sul sito della lifeview. Ora il software originale mi sembra funzionare piuttosto bene: l'analogico ha una buona qualità e la registrazione funziona bene (ho provato una registrazione programmata di 4 ore ed è uscita molto bene). Il digitale terrestre mi trova solo 8 canali (con antenna condominiale, l'antennina in dotazione non serve assolutamente a nulla). La mia zona è effettivamente poco coperta, però con il decoder integrato nella tv (che però è su una presa antenna in un'altra stanza, magari il segnale è migliore lì)) prendo in più, rispetto alla Trio, le tre reti mediaset. Almeno ora i nomi dei canali sono corretti. Per quanto riguarda il sat, mi ha trovato molti canali ma mi sembrano meno di quanti ne avevo con la mia vecchia Hauppage nexus. Ho provato anche il ProgDVB, stavolta la vecchia versione 4.56.2 (senza alcun file di traduzione perchè in alcune versioni danno dei problemi), ha detta di molti la più stabile che ci sia in registrazione. Non ho fatto la ricerca canali, ma ho utilizzato una lista canali che ho trovato già pronta per questa versione. Qui sono cominciati i problemi, più che altro perchè la mia vecchia scheda decodificava in hw, quindi non ho mai dovuto combattere coi codec.
Durante l'installazione di progDVB ho confermato la registrazione dei codec elecard ed ho scelto "lifeview" come dispositivo da avviare (invece del BDA). Questa volta funziona (mentre provando ad avviare i dispositivi "BDA" ricevo un messaggio di errore ), però i canali si vedono con frequenti "freeze" e "gracchiolii". Ho allora modificato le impostazioni togliendo il controllo CRC ed impostando la priorità in "real time" (anche se il carico della CPU era intorno al 50%), senza risolvere. Installo il codec Nvidia ed il relativo filtro grafico (scaricati dal sito di scaistar), ma il loro uso non mi risolve nulla (mi abbassa solo il carico della cpu fino al 30% circa), cambio allora l'impostazione del timeshift da "in memoria" a "nel file", e miracolosamente il video e l'audio diventano fluidi.
Tuttavia, non so quale di queste impostazioni abbia realmente risolto il problema, perchè riportando per controprova le impostazioni a prima delle modifiche, il video e l'audio ora restano comunque fluidi ). questo per quanto riguarda i canali Free, utilizzando le dll ( ) il video (che comunque si vede ) è a scatti e l'audio è uno "scretch" continuo.
La stabilità non è delle migliori (ma questo credo sia un problema del ProgDVB, l'unico sistema veramente stabile che non mi si è mai inchiodato e non mi ha quasi mai perso un frame nella registrazione è stato quello basato su ProgDVB 4.33.1 e Hauppage nexus). Un problema strano l'ho sul codec nvidia: apro il progDVB, e quando seleziono un canale video automaticamente si avvia il codec, solo che nella barra vicino all'orologio, mi appaiono due icone nvidia (non dovrebbe essere solo una?) se clicco sulla seconda mi permette di modificare le impostazioni del codec, mentre se clicco sulla prima mi da sempre errore (e viene terminato il prodvb).
Nei prossimi giorni vi darò il resoconto di altre prove che ho intenzione di fare (in primis provare le ultime versioni di progDVB), ogni suggerimento sarà il benvenuto!
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso