Quote:
Originariamente inviato da ezechiele83
ciao ragazzi,
innanzitutto vi ringrazio in anticipo per le risposte che ho cercato sul forum, ma non ho trovato...credo per inesperienza!
Vi spiego subito che casino ho combinato....1 installazione Linux della mia vita
1. Prima di questo sfortunato tentativo avevo una sola partizione C: con WinXP
2. In seguito ho effettuato il defrag e installarto Partition Magic 8; ho seguito la procedura guidata per l'installazione di un altro SO e ho quindi creato una partizione primaria da destinare a Fedora core 6.0 e una di swap. Fin qui nessun problema anche dopo il riavvio
3. seguendo sempre le istruzioni di Partition Magic ho impostato la nuova partizione da destinare a linux come attiva e riavviato per iniziare l'installazione.
4.La procedura di installazione è stata effettuata senza problemi anche se sulle impostazioni del bootloader (che credo di aver installato su /root) non mi riconosceva automaticamente Windows e l'ho aggiunto io. La procedura comunque è andata a buon fine visto che fedora si avvia senza problemi
5.Al riavvio del sistema il bootloader mi chiede di scegliiere (ho impostato Win come predefinito) quale SO lanciare...Se scelgo WIn mi appare il logo di caricamento con la barra, ma si interrompe indicandomi un errore e dicendo che il sistema è stato chiuso!!!!Al contrario Fedora parte senza problemi.
6.In ambiente Linux sono proprio agli inizi(come avrete capito) e cercando ho trovato nella un'applicazione che mostra l'unità fisica e logica dell'unità dove è installato linux. A sinistra mi indica anche "Unità non inizializzate"....li ho trovato la partizione dove si nasconde Win, ma nel momento in cui clicco su inizializza Fedora mi avverte che eseguendo quest'operazione verranno persi i dati.....Che fare?
Magari conoscete qualche applicazione che potrebbe risolvermi il problema, perchè, anche se ho effettuato il backup dei dati piu importanti, vorrei risolvere la situazione senza formattare.
Grazie tante ancora
|
Secondo me è stato Partition Magic che nel ridimensionare la partizione windows, te l'ha rovinata.
Hai provato a bootare windows in modalità provvisoria?
in alternativa prova a usare il cd di instalalzione di windows, e tenti da lì la modalità ripristino.