...prestazioni
...c'è da dire una cosa però...tutte queste utility succhiano una botta di risorse, impallano spesso il notebook, e sono mal docuemntate, oltre che poco bene insegnate agli addetti call center Acer Italia.
Io ho da qualche mese un TravelMate 4672WLMi, con Core Duo da 1.66 Ghz e 1Gb di RAM, che ha la versione precedente dell'Acer Empowering Technology qui recensita, e devo dire che disinstallandola il portatile ha recuprato quasi due minuti e mezzo di orologio all'avvio, oltre che di performance nell'utilizzo.
Non solo, non è scritto in nessun manuale fornito o in nessuna giuda ufficiale reperibile online da Acer, e nemmeno quelli dell'assistenza Acer lo sanno, ma se eliminate la partizione D di default che Acer crea, non potete più usare l'utility di back up er creare l'immagine del cd rispristino di fabbrica o una dell'immagine attuale del sistema attuale...lo scoprite solo dopo averlo fatto, grazie mille!
L'unico backup che vi consentirà di fare, è l'application and driver cd, ovvero un Cd con gli installer per le Utility Acer e i driver delle periferiche...peccato però che già in C:\Windows\System32\Autorun, c'è già tutto il contenuto per copiare in un cd e ottenere lo stesso risultato.
Altra cosa, i dirver del touchpad synaptics sono obsoleti: se attaccate un mouse al notebook il tasti di scroll del touchpad non funzioneranno più...per fortuna sul sito della Synaptics, che per inciso a voi direttamente non ha fornito nulla, ci sono nuovi driver che risolvono il problema. Sul sito della Acer, troverete, nel mio caso, addirittura dei driver precedenti a quelli installati sul vistro notebook!
L'unica cosa bella di Acer è che hanno portatili economici a parità di componentistica...ma non parlatemi delle utility, dell'assitenza telefonica e dei manuali a corredo...
|