View Single Post
Old 14-11-2006, 20:15   #349
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da eureka63
La questione non sta sui 6 mesi o non 6 mesi, ma su cosa significa "difetto di conformità" che, secondo gli avvocati di una associazione consumatori, significa: il prodotto non fa quello per cui è stato venduto.

Che il malfunzionamento sia all'origine perchè un componente era già guasto prima di venderlo o che il guasto sia avvenuto successivamente, non ha importanza.

L'oggetto DEVE funzionare, sempre, nelle condizioni per cui è stato progettato, finchè non si usura: se si guasta prima, allora è difettoso.

La legge Europea (e Italiana) non permette che vengano venduti in Europa oggetti a basso costo che si guastano prima di due anni.

Ovviamente, truffe e furbate varie, da parte di chiunque, sono escluse da questa legge: in quel caso interviene il codice penale.

Io non la farei cosi semplice, come dice giustamente Dottor Wilsem, bisgona valutare caso per caso; innanzitutto la legge stessa dice che c'e' una differenza tra i primi 6 mesi e quelli seguenti mentre tu fai di tutta un erba un fascio ... in secondo luogo esistono differenze sostanziali tra garanzia commerciale (quella che offre il PRODUTTORE per intenderci) e quella legale (quella che deve garantire la LEGGE per intenderci), inoltre non è detto che un prodotto si guasti per vizi presenti all'origine (umidità, sbalzi di tensione, campi magnetici, vibrazioni, e anche magari un utilizzo superiore alla media, per esempio una stampante da 39 euro non è fatta per stampare 1000 copie al giorno !!!).

Solitamente i commercianti (almeno io personalmente) non stanno a guardare i primi 6 mesi e il pelo nell'uovo, non guardo nemmeno se il cliente ha fatto fare un bagno al portatile o ha preso un urto, solitamente se non si nota palesemente che il bene è stato "spaccato" dal consumatore passa in garanzia, devo dire che però siamo troppo buoni altro che !!!! Tutti ci danno contro ma in realtà quante volte è l'utente che fa il furbo? In ogni caso, come in tutte le cose, si valuta caso per caso e si cerca di venirsi incontro con il buon senso, che vale più di tante leggi.

Se la legge avesse proclamato qualcosa del tipo "NEI PRIMI 2 ANNI SE SI ROMPE LO CAMBI" allora sarebbe chiara e limpida ma visto che ci sono 2 pagine intricate di aria fritta direi che l'interpretazione non è per niente facile, visto che anche 2 avvocati (uno della difesa e uno dell'accusa per esempio) potrebbero tranquillamente tirare acqua al proprio mulino interpretando la legge a piacere !

Per esempio in italia per legge la garanzia su un bene usato deve essere MINIMO di 1 anno, tuttavia con un po' di buon senso, se compero una macchina usata di 15 anni da uno sfasciacarrozze, magari per 200 euro, voglio vedere come fa a garantirmela !!! Difatti nell'articolo di legge c'e' scritto qualcosa come "fatto salvo i difetti dovuti a normale usura del mezzo" ed ecco che un altra legge è bella che gabbata ... difatti qualsiasi guasto può essere dovuto alla normale usura del mezzo !!!!
__________________

AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ASUS M2N32SLI DELUXE Wireless Ed. 2xDDR2-2Gb PC800 Kit OCZ Platinum - Raptor36Gb+ WD500Gb - 2xSparkle 8800gt512 Passiva in SLI - AsusDRW1814 - Aerocool Extreme Engine - Tagan 530W - Samsung SyncMaster 203B
piufigo è offline