mmm allora
Xgl è un server X...un server grafico che viene caricato sopra al server grafico standard e permette di poter utilizzare gli effetti grafici direttamente nel desktop con le opengl
aiglx è un modulo del server grafico..quindi il server grafico standard con il modulo o estensione aiglx permette di utilizzare gli effetti grafici ecc...
xgl può rivelarsi più pesante perchè di fatto sono 2 server grafici che vengono caricati in contemporanea...in + con xgl quando entri non hai l'accellerazione 3d!quindi i video possono rislutare scattosi(anke se avevo trovato un trucchetto) niente google earth ecc...
xgl è quello compatibile con tutte (?) le schede video ati nvidia e intel...o cmq con tutti i rispettivi driver
aiglx può essere usato con i driver beta nvidia, e con i driver open di ati....niente driver ufficiali!!!i driver open però non supportano il 3d con tutte le schede mi pare che la tua cmq sia supportata!....credo che anke le intel funzionino ma non saprei
quindi una volta che scegli che driver usare!!che hai il 3d!!che carichi il rispettivo server grafico con il tuo DE (gnome o kde)...hai bisogno di qualcuno che gestisca tutte ste animazioni...e qui entrano in gioco compiz e beryl
originariamente novell che sviluppò xgl sviluppò anche compiz...un gruppo di programmatori presero compiz e lo modificarono (compiz-vanilla lo chiamarono mi pare) questo non andò giù ai programmatori del vero compiz...quindi compiz-vanilla diventò beryl
il tutto detto molto alla spicciola ovviamente
compiz è sicuramente più stabile e leggero(anche se dipende dai casi...a qualcuno beryl risulta + leggero)...ma beryl è molto più configurabile(anche troppo) e ha + effetti alcuni inutili!
per la reattività io ho un ati 9200se e purtroppo ho perso un pò di prestazioni...per via dei driver open suppongo
ho anche un altro pc con una x1900xt che ovviamente non è supportata dai driver open ma mi rifiuto di usare xgl....pareri personali...
ecco qua mi sarò impappinato 1 pò sorry
