View Single Post
Old 09-03-2001, 23:15   #1
paologaz
Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 6
Mi rivolgo principalmente a Paolo che ha creato questo forum ed ha sempre creduto e lavorato per il progetto Seti@home.

La possibilità, ancorchè remota, di scoprire qualcosa di nuovo e di diverso appassiona tutti e l'idea pur se infinitamente remota di scovare forme di vita extraterrestri con i nostri miseri computer è semplicente affascinante.

Noi però siamo solo esseri mortali e ogni giorno affrontiamo problemi, preoccupazioni, dolori e difficoltà molto diversi e ben più concreti.
Tra i problemi che ci sono più vicini c'e' sicuramente la sofferenza del prossimo ammalato con patologie oggi non ancora curabili.

da un po' di tempo ...... dopo quattro mesi di duro accaniemnto .... ho quasi del tutto abbandonato il progetto Seti (mi limito a due WU quotidiane) e mi sono dedicato al progetto Genoma.

La settimana scorsa su altro forum dove chiacchero la sera ho letto il seguente msg (per privacy elimino riferimenti a persone):

"che mazzata...poco fa ho conosciuto una ragazza olandese in ICQ...proprio oggi le hanno comunicato che ha il cancro alla spina dorsale...33 anni...mi dispiace ma SETI dovrà aspettare, mi dedico a Genome e Folding...quando gli ho detto quello che facevamo con i progetti mi ha ringraziato...
non potete capire come sto...tremendo..."

risposta di altro amico:
"azzz...che sfiga nera... poveretta mi dispiace proprio...
E' ora ormai di focalizzare gli sforzi verso un'obbiettivo piu' plausibile...anche se la ricerca degli alieni e' sempre un bel sogno...

se solo sapessi che anche un milionesimo del mio sforzo informatico puo' salvare qualcuno comprerei altri 20 pc..... per ora faccio quello che posso .....ma con tutto il cuore..."

Mio intervento:
"Dopo aver letto questo msg mi è venuto spontaneo preparare una mai di presentazione del progetto Genome (ricopiando parte di quanto ha scritto XXXXXX in un suo msg di spiegazione) e di inviarlo a tutti i presenti della mia mailing list (alla faccia dello spamming).
Se il nostro lavoro può dare anche una pur minima possibilità di sopravvivenza ad una sola persona sarà corrente, impegno, risorse e sonno spesi alla grande.
A questo punto, comunque, si rende necessario il reclutamento massiccio!!!!"

Da quel momento ho dedicato tutti e tre i miei computer a tale progetto. Non so se tale ricerca sia concreta o rimarrà accantonata in qualche laboratorio universitario ma francamente tra 1 possibilità su un milione di sentire ET ed 1 possibilità su 10000 miliardi di trovare la cura ad una malattia per la quale oggi si muore ...... preferisco indubbiamente la seconda.

Paolo mi fai sapere cosa ne pensi e se, magari anche in futuro, farai un pensierino ad appoggiare anche altri progetti di calcolo distribuito??

saluti

Paolone
paologaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso