Quote:
|
Originariamente inviato da FreeMan
Intanto bentornato  e se poi trovi 2 min per spiegarci sta cosa 
|
rotfl...
è cosi' semplice che... "non si vede"
ed è uno stratagemma usato e detto-stradetto decine di volte anche in altre discussioni relativamente ad altri router, dove probabilmente la cosa è ancora più evidente
...solo che è una cosa di una tale trasparenza da non... farsi notare
Semplicemente, tutto il traffico in entrata compresi pacchetti di controllo e quant'altro, se non vi sono altre regole di port forwarding che sopravanzano, vengono inviati all'ip in figura 192.168.0.254 preso a titolo d'esempio, perchè l'ultimo della sottorete, e perchè ben fuori dall'intervallo predefinito del dhcp, su cui non colleghiamo/non impostiamo nessun pc della rete lan (host=pc)
In pratica tutta l'iptable preimpostata dai firmwaristi netgear, compresi i servizi "incriminati", se la sorbisce un ip dietro al quale non vi è nessuno a rispondere: per tale motivo, il risultato è quello di ottenere l'invisibilità di tutte le porte, e senza ridisegnare regole che chiudono cio' che era prima stato aperto, appesantendo inutilmente il router con procedure complicate.