Sigh sigh... son proprio sfigato...

In pratica ho spostato la colonna degli hard disk del mio pc per poter raggiungere il jumper della cmos per resettare, e l'ho lasciata mezza fuori e mezza dentro il case del pc... gli hd tutti fissati su questa colonna... ed io ignaro di quello che stava per accadere...
Resetto, avvio il pc e lascio tutto così com'è perchè probabilmente avrei avuto ancora la necessità di li a breve di resettare la cmos.. Ebbene, una "scossa di assestamento" fa muovere la colonna degli hd, l'ultimo hd in basso con la sua parte bassa va a toccare il bordo interno del case che fa cortocircuitare qualche resistenza sotto questo hd e FULMINARE il relativo chip dell'hd...
Ma porc!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Smonto, tiro fuori tutto e vedo che detto chip (odore a parte...) è rovinato e quindi ovvio: HD ANDATO AL CREATORE!
Ma il mega problema è che l'hard disk è da 160gb, ed era in raid con un suo gemello da 160... RAID 0 ovviamente...
Ora la mia idea è questa, vi prego di aiutarmi se qualcuno sa qualcosa in merito:
Compro un altro hd identico, smonto la scheda di controllo dall'hd guasto e la sostituisco con quella dell'hd nuovo (o con quella del vecchio hd rimasto sano..) e recupero i dati su un altro hd, poi rimetto la scheda di controllo sul suo hd di proprietà che non si sa mai...
Che dite, può funzionare?