View Single Post
Old 12-11-2006, 14:10   #2
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Perchè probabilmente il Woofer lavora a gamma intera, ossia senza filtri...sfruttano la sua curva di risposta che non arriva a riprodurre frequenze alte...anche a patto di introdurre delle distorsioni...il tweeter,che avrebbe problemi "meccanici" a riprodurre frequenze basse può venire filtrato con una rete del primo ordine, ossia un condensatore non polarizzato in serie, ma potrebbe avere il filtro a valle del woofer subito dopo la diramazione woofer/tweeter....tecnicamente, con altoparlanti molto lineari nella riproduzione, è una soluzione molto utilizzata, in particolare dalla scuola francese nei diffusori domestici, perchè più è semplice il filtro e meno non-linearità si introducono, il requisito è però di avere a disposizione degli altoparlanti di qualità eccelsa nella curva di risposta...ovviamente è una spiegazione il più generalista possibile.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso