Quote:
Originariamente inviato da hargon
l'alimentatore è da cambiare ! (300W sono pochi soprattutto per come saranno erogati da quello scatolotto di metallo).
questo non si sposa con un acquisto economico:
personalmente : è antieconomico comprare il migliore procio oggi, visto che tra 2 mesi il prezzo sarà ritoccato di molto (!) ad esempio tra un 3800 e un 4000 non è che valga proprio tutti i soldi che costa (il 4000 ).
Diverso è tagliarsi le gambe comprandosi : ora un agp e un procio (magari fx, su socket 939).
manca cmq un budget e un utilizzo...
comprare a pezzi per me non è conveniente... quando dopo due mesi hai tutto, il procio in offertona è vecchio... e per due mesi ti sei guardato delle belle scatole...
fai tu 
|
Intanto, grazie dei consigli!
Mi spiego meglio: quello di cui avrei bisogno è di una piccola workstation, preferibilmente basata su un sistema multi core.
Ci sono almeno 3 motivi che mi inducono ad aspettare, mesi - se non 1 anno, 1 anno e mezzo:
- l'hardware multi-core secondo me non ha ancora raggiunto la piena maturazione
- se l'hardware multi-core non è maturo, figuriamoci il software dedicato! non avendo modo di provare su macchine dual-core opportunamente configurate, non so nemmeno se alcuni software e codici che andrò ad adoperare traggono effettivi benefici dall'architettura dual-core.
- volevo puntare sull'attesissimo conroe, ma i costi dei modelli più interessanti sono alti, tanto che sotto i 250 euro sono ancora molto competitivi gli x2 amd
Nel frattempo dovrei utilizzare il mio vecchio portatile, di cui sono stufo, mi sta veramente stretto! E' per questo che ho pensato di costruirmi - diciamo così - una macchina "di transizione", senza buttarci un casino di soldi.
A priori però non posso sapere se con la giusta dose di componenti hw e con un'opportuna messa a punto di OS, software, etc... mi basta e avanza un "vecchio" sistema 939 come quello che sto costruendo!
E comunque, penso che un buon hd, scheda grafica, alimentatore, case, monitor, etc... - specie in alcuni ambiti di utilizzo - possano essere ancora molto validi nel caso di upgrade della cpu...
... o si rischia di avere sempre un pc "sbilanciato"?
PS Per soluzione senza compromessi non intendevo con hw all'ultimo grido, tra l'altro non sempre affidabile, ma con componenti che perlomeno garantiscano di poter lavorare con disinvoltura per 2-3 anni. Tanto per intenderci, prima di comprarmi un e6600-6700 ORA, ci penserei più di 10 volte, specie se non avessi la possibilità di metterci almeno 2 GB di ram, una scheda madre e grafica sostanziosa, dischi veloci, etc...