Quote:
Originariamente inviato da hargon
un passo alla volta...
l'alimentatore, NON è detto lo debba cambiare,
a meno che non sia troppo vecchio, rumoroso, instabile.
escluderei di occare, in tal caso.
la scheda video vecchia agp la potresti vendere... ripagandoti in parte fatto per passare al pcie.
per usi non videoludici, una geforce 6xxx è una buona scelta.
quanto alle unità di massa...diciamo che non rientravano nel tuo piano
(sto diventando un profiler ?  ) originario, (almeno non nei 180€  (considerando il prezzo della cpu e motherboard))
non sarò certo io a dirti se andava meglio una scelta differente...
ad esempio una mobo come la m2npv vga integrata (nf 6150), mi ha fatto scoprire la possibilità di NON montare vga... ed ottenere un buon compromesso in ambito soho.
|
Per l'alimentatore: marca sconosciuta, eroga al max 300w, con che stabilità non so, vi posso fornire anche le caratteristiche elettriche, se serve. C'è solo la dicitura che assicura la compatibilità con i P4, e ha lavorato almeno 2 anni con un K6-III... C'è da fidarsi? Vabbé che all'inizio la macchina sarà piuttosto scarna, e mi sogno ovviamente l'OC, però ho comunque paura di fondere tutto!...
Pensavo di orientarmi su un 400-450w almeno, di buona qualità, in modo da non doverci pensare più.
Per la scheda grafica, mi è stata consigliata una 7600gs, credo un buon investimento per qualche tempo... Posso anche buttarmi su qualcosa di più economico, devo valutare se conviene (forse si, considerando windows vista, directx 10, etc...).
Di hd ne ho due: maxtor da 15 e 80gb, 7200, pata. Per esigenze di spazio e anche velocità, vorrei prendere un'unità da 250/320gb sata2.
Prima di prendere la mobo, avevo pensato alla soluzione della grafica integrata... Tra l'altro un buon sistema per rinviare la spesa della scheda video... Mi sembra che ho rinunciato a questa opzione perché le altre caratteristiche delle mobo che avevo visto mi sembravano troppo scarse, ma penso di non aver tenuto nel giusto conto questa possibilità.
Quello che devo decidere, in sostanza, è se ritornare più "vicino alla riva", verso il progetto originario (molta economicità), o se "avventurarmi su acque più profonde", verso insomma una soluzione in cui l'unico eventuale upgrade futuro sarebbe RAM + CPU (x2)...
Nel primo caso, l'idea era appunto di non spendere molto e di vedere cosa offriva il mercato nei prossimi mesi (specie autunno 2007) per quindi farmi da zero una macchina nettamente più sostanziosa, senza compromessi.
Comunque, credo che rivendermi la mobo per tornare indietro non abbia molto senso, probabilmente vale la pena di proseguire... o no?